Tra ginestre, corbezzoli e ligustri,
piccole vigne ora aggrappate a impervi costoni
ora adagiate su morbide colline,
danno vita ad un vino sorprendente…
Nato nel 1999 dalla volontà di 19 soci con 7 denominazioni tutelate, oggi IMT promuove 15 su 19 denominazioni marchigiane e rappresenta il 45% della superficie vitata regionale (oltre 8mila ettari tra le province di Ancona, Macerata, Pesaro-Urbino, Fermo). Il gioco di squadra tra i produttori e con il territorio, la capacità di investire i fondi Ue e regionali, ma anche l’identità territoriale e la valorizzazione della varietà come tratto distintivo delle Marche sono la ricetta di IMT per promuovere il vino marchigiano in Italia e nel mondo.
Leave a Reply